Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Angolo della Casa Blu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Angolo della Casa Blu. Mostra tutti i post

domenica 22 agosto 2021

ANGOLO DELLA CASA BLU - INTRATTENIMENTO MODERNO PER BAMBINI

 



Questa non sarà un'opinione particolarmente nuova, nel senso che l'ho già grosso modo espressa sia qui in altri articoli che in giro, però voglio ri-sottolinearla lo stesso.

sabato 6 febbraio 2021

ANGOLO DELLA CASA BLU - DOPPIAGGIO

 


 Caspita, è un bel po' che non tornava l'Angolo della Casa Blu (che ricordo è la rubrica su quelle cose che mi hanno fatto talmente incazzare che userò un linguaggio assolutamente scurrile, anche più del solito), però questa merita.
 Mi e' capitato di vedere un video di un americano appassionato dell'Italia e che descrive agli stranieri degli aspetti ed usi del nostro paese che possono essere di aiuto nel caso si voglia visitarlo: dice cose vere e che gli stranieri ignorano, quindi nulla di ridire su questo ragazzo.  
 Una delle cose che ha detto è che in Italia la conoscenza della lingua inglese è in generale molto scarsa e quindi di tenerlo presente. E' la verità quindi anche qui non ho nulla da dire, anche perchè non è questo ragazzo che mi ha fatto incazzare.
 Sotto ai commenti ho invece beccato uno che spiegava come in Italia ci sia una scarsa conoscenza dell'inglese perchè SFORTUNATAMENTE abbiamo dei doppiatori eccellenti, quindi da bambini ci becchiamo le cose in italiano invece che tutto sottotitolato come in molti altri paesi.  
 Sottolineo come sfortunatamente non lo abbia scritto fra virgolette, quindi era convinto di quel che diceva, non era ironico.
 Prima che qualcuno dica subito che non ha torto, gli tiro un ceffone con l'invito di rifletterci un attimo sopra.
 La situazione che mi sono istantaneamente immaginato quando ho letto quella cosa sono stato io da bambino durante gli anni 80, assolutamente incapace di usufruire di qualunque cartone animato, telefilm o film prima di aver potuto imparare a leggere, quindi non prima di avere 5 o 6 anni (e questo solo a patto di essere, a 5 o 6 anni, abbastanza fluente nella lettura da star dietro ai sottotitoli).
 Quindi prima di 5 o 6 anni minimo non avrei mai conosciuto niente delle cose che mi hanno dato una infanzia felice e coltivato l'immaginazione già in tenera età, se le cose fossero state come auspicava quel pirla elevato al cubo.

 Oltre a questo diciamo che il doppiaggio è una delle cose delle quali abbiamo sempre potuto essere orgogliosi all'estero e aggiungerei meritatamente, quindi mi sta sulle balle che venga bollato come una cosa negativa dai soliti pirla che disprezzano il proprio paese. Ma andate a cagare in mezzo ad un cespuglio di ortiche. 
 Ma roba da matti! (Mike Bongiorno cit.)


sabato 6 luglio 2019

L'ANGOLO DELLA CASA BLU - DISNEY NEGA L'ULTIMO SALUTO AD UN BAMBINO





Ok, questo non è un periodo particolarmente sereno per me e sono stanco, nervoso ed un pò giù di morale.  Questo però è niente paragonato a quel che sta passando Lloyd Jones, un padre che lo scorso anno ha perso il figlio Ollie di quattro anni, a causa di una grave malattia.
 Il bimbo aveva una grandissima passione per L'Uomo Ragno e penso abbia chiuso gli occhi tenendo stretta una action figure del personaggio. Come omaggio al bimbo, il padre Lloyd avrebbe voluto un'incisione dell'Uomo Ragno sulla lapide, in modo che Ollie venisse per sempre accompagnato dal suo eroe preferito.
 L'Uomo Ragno è della Marvel, ma la Marvel da un pezzo appartiene alla Disney.
Dopo aver seguito tutti i canali ufficiali, arriva la risposta dalla Disney e come potete intuire è stato un bel "NO" ed il motivo è stato nero su bianco quello di "voler preservare la magia e l'innocenza dei personaggi".  

 Brutti stronzi arraffa-soldi, "innocenza" e "magia" non sapete nemmeno come si scrivono. Ci metto la mano sul fuoco che Stan Lee non solo avrebbe accettato ma probabilmente il conto dell'incisione sarebbe stato pagato dalla Marvel stessa.
 Io ho ripetuto per anni che la Disney è il Male, anche se per motivi più leggeri.... Dopo questa però lo penso nella più seria delle maniere: alla Disney non importa un cazzo di voi, non importa niente dei vostri figli, importa solo dei vostri soldi.

 C'era una vecchia storia di quando ero ragazzino e si intitolava "Il ragazzo che collezionava l'Uomo Ragno".  Raccontava di un bambino che riceveva una visita in segreto dall'Uomo Ragno e passava alcune ore con lui, a chiacchierare ed a sentirsi spiegare come funzionavano i poteri di ragno ed i vari gadget come ad esempio la ragnatela; alla fine l'Uomo Ragno gli rivela perfino la propria identità segreta, prima di andarsene. Mentre l'Uomo Ragno svolazza via con la sua ragnatela, si vede che l'edificio dove stavano era un centro medico per malattie terminali: l'Uomo Ragno aveva concesso a quel bambino l'ultimo grande desiderio.
 All'Uomo Ragno sarebbe importato. L'Uomo Ragno avrebbe fatto di tutto per Ollie, a differenza della Disney: è interessante come la Disney non capisca evidentemente un cazzo nemmeno dei personaggi che possiede.

 Che schifo Disney. 

 Che schifo.



martedì 29 gennaio 2019

L'ANGOLO DELLA CASA BLU: SJW ANCHE IN ITALIA?




Ohhh è un bel pezzo che mancava l'Angolo della Casa Blu, ovvero quella piccola rubrica dove parlo di cose brutte, talmente fuori dal mondo, talmente oltraggiose al buon senso e di conseguenza talmente irritanti che non meritano alcun freno da parte mia (ovvero non mi faccio problemi ad insultare).

Altre volte ho accennato al fenomeno putrido dei SJW (Social Justice Warriors), ovvero quella porzione di razza umana cerebralmente quasi morta che non fa altro nella vita che indignarsi dove non necessario, promuovere e cercare di IMPORRE a tutti i costi le proprie idee distorte di politica sociale, infiltrarsi all'interno dei media e distruggere prodotti affermati e non mentre li distorcono per promuovere il loro messaggio.  Alcuni prodotti rovinati nella lista includono Marvel Comics, She-Ra, Star Trek, Guerre Stellari, Doctor Who e perfino la Storia: se li seguite ma non avete mai notato che negli ultimi anni uno o più di questi sta andando a puttane, o siete spettatori casuali all'ennesima potenza oppure non siete particolarmente svegli.

Ieri mi sono imbattuto casualmente in un articoletto riguardante un film in costume che deve uscire al cinema e ragazzi, mi ha fatto incazzare sempre di più ad ogni rigo che leggevo. Non metterò il link della pagina perchè non merita visibilità, ma ho preso delle foto dell'articolo stesso; voglio però precisare che tale articolo è su una piattaforma a diffusione abbastanza estesa.

 
 Allora, cosa possiamo notare? Intanto che tipicamente da SJW, quello che importa è se sei femmina, quanto è stronzo il maschio e la tua preferenza sul chi trombarti. La qualità del film? Secondaria.  L'esattezza storica? Insignificante, anzi è da cambiare ed omologare alle loro ideologie. Talento? Non serve: puoi essere un cane a recitare ma se sei donna o omosessuale, hai tutto quello che per loro conta.

 La cosa bella è che ci esistono diversi film storici ed in costume dalla prospettiva femminile e detto per inciso, se nello specifico in film come il Gladiatore e Braveheart la prospettiva è maschile, forse è perchè narrano vicende (nel caso di quei due film, nemmeno storicamente azzeccate a dire il vero) dove erano i maschi ad andare a combattere e spaccarsi la testa? Forse eh....
 Poi.. solo di recente Hollywood ha mostrato interesse alle figure femminili? Chi ha scritto questo articolo è un ignorante ed un ritardato: personaggi come Sarah Connor, Ripley e moltissime altre protagoniste allora non esistono? Da bambino allora me li sono immaginati quei film?! Secondo chi ha scritto questo articolo non c'è mai stato un film con protagonista e prospettiva femminile.
 Ma con questa gente è sempre così: non sanno un cazzo oppure convenientemente fanno finta di ignorare tutto quello che smentirebbe le loro sparate.
 Non parliamo poi il citare "metoo", che è un cancro di associazione e che con Asia Argento ha fatto una gran bella figura di merda in aggiunta a tutto il resto. Ma ovviamente tutto ciò è serenamente omesso.

E riecco come le uniche cose importanti da considerare e sottolineare è chi si scopano i personaggi, se gli piace il torrone invece della piadina o di che colore sono: riguardo alle razze, andiamo su un discorso assurdo.
 La Storia non ha colore? I miei coglioni che non ha colore! Ce l'ha eccome. La Storia (che tra l'altro è da scrivere con la maiuscola....) è un patrimonio culturale che serve a capire il passato per non ripetere gli stessi errori in futuro: il passato esattamente com'è, non come preferisci che sia tu, demente! NON SI RISCRIVE LA STORIA!
 Vogliamo un esempio di come fanno le cose i SJW? Tempo fa c'era un cartone animato della BBC inglese, un cartone di genere storico e quindi educativo riguardante il periodo della dominazione Romana della Britannia. Il protagonista, ovvero un centurione è stato fatto di colore. Ed in ogni scena c'è una persona di colore: perfino fra gli abitanti della Britannia.  Tutti gli schiavi invece sono caucasici.
 Ora, non bisogna essere un appassionato di Storia per notare che qualcosa non funziona. All'interno della Società Romana erano presenti cittadini di origine africana ma dall'Africa del nord, sopra il Deserto del Sahara, ovvero l'odierno Egitto, la Libia, la Tunisia e tutte quelle zone che geograficamente sono "Africa", anche se noi come concezione comune le consideriamo ormai "Arabe". La pigmentazione degli abitanti di quelle zone non è molto diversa dalla nostra e decisamente diversa dall'Africano Sub-Sahariano (cioè al di sotto del Sahara) che è nero. Abbiamo anche avuto imperatori e generali africani, ma se guardate i loro busti sono indistinguibili da noi, infatti probabilmente che venissero dall'Africa non lo avete mai saputo (me incluso).
 In quel cartone invece sono tutti Sub-Sahariani (ripeto, inclusa una parte delle popolazioni Britanniche) e non solo è storicamente sbagliato, ma è un tentativo di riscrivere la Storia per uniformarla al distoro politically correct dei SJW e la percezione che i bambini avranno verso di essa. E' criminale e molto molto grave.
 La Storia non ha colore? Ma vattelo a pigliare dove non batte il Sole, ignorante di un bue.

 Quindi, fate attenzione ragazzi, c'è da fermare questa gentaglia: fatelo anche per il futuro dei vostri bambini.

lunedì 21 maggio 2018

ANGOLO DELLA CASA BLU - THUNDERCATS ROAR



I Thundercats erano un cartone targato 1985, del quale anche citato la sigla qui che era nato negli anni 80 sulla scia dei Masters Of The Universe.  Non ne ero appassionatissimo come per He-Man ma erano più che decenti e l'antagonista era di tutto rispetto, molto più minaccioso di Skeletor.
 Ora per l'anno prossimo la Warner Bros e Cartoon Network se ne escono con i Thundercats e li hanno trasfomati così.....




Ora non c'è bisogno che io dica altro, se non che auguro di tutto cuore ai responsabili ed a chiunque sosterrà questa cagata, di crepare. Non scherzo e non intendo in senso figurato ma invece auguro letteralmente a quelle persone la morte, perchè mi sono rotto i coglioni di vedere stuprata la mia infanzia ad ogni occasione. Ci sono tante cose brutte e pesanti da sopportare a questo mondo: c'è bisogno che quattro imbecilli rovinino anche quei ricordi belli che uno può avere? Direi che non è il caso.



lunedì 18 luglio 2016

ANGOLO DELLA CASA BLU: Pokemon Go mi ha fatto riflettere



E' uscito Pokemon Go ed è diventato subito un fenomeno, principalmente perchè ha scritto "Pokemon" sopra, non per altro, in quanto ho scoperto che fa cose già implementate in giochi già esistenti.  Sia i detrattori ad oltranza che i fanboy più fanatici stanno dando il peggio di se' stessi e purtroppo nel gorgo vengono travolti anche quelli che sollevano critiche ragionate, giustificate e pacate.
Una delle risposte più fanatiche è realizzare "il sogno della mia infanzia di diventare allenatore di Pokemon". Ok, non sto a criticare perchè non è colpa loro ma allo stesso tempo non è nemmeno colpa mia, se dirò che se da piccolo il mio sogno da grande era di costruire e pilotare una cosa simile a questa...

Immagine di Vectormz
... mentre questi invece quello di correre dietro a mostriciattoli per farli combattere come galli nei serragli, Cristo son contento della mia infanzia.


 Ora, chiusa questa parentesi, la discussione però non è Pokemon Go, quanto piuttosto di un argomento non nuovo ma che mi è stato fatto tornare in mente leggendo dei commenti qua e là. Una delle critiche sollevate verso Pokemon Go è stata la scarsa interattività fra giocatori, come ad esempio la mancanza di potersi scrivere messaggi o di altre meccaniche su questa falsariga: giusta o sbagliata è una critica legittima.
 A questo è stato spesso risposto come vi mostrerò qui sotto con pochi esempi













Oppure...


O ancora...




La cosa bella è che nessuno trova strano che un bambino abbia un dannato smartphone con internet. Ma porco demonio, perchè diamine un bimbetto dovrebbe avere accesso ad internet tanto per cominciare?! A che gli serve?!
 Penso che molti e principalmente fra i genitori non si pongano il quesito che sta a monte di tutto ciò, ovvero "per quale motivo regali un telefono ad un bambino?" La risposta giusta è molto semplice: gli regalo un telefono così in caso di emergenza o di bisogno può chiamare me (genitore) o qualcun altro. Punto! Un bambino non ha alcuna altro motivo per avere un telefono, men che meno di averci sopra l'accesso ad internet: un cellulare da venti euro sarebbe tutto quello che gli serve per lo scopo.
 Vuoi comunque prendergli lo smarthphone così ha sopra qualche giochino e si ascolta magari qualche mp3 o ci mette sopra i cartoni animati? Ok, non è un problema, ma non gli metti su un contratto con internet: gli carichi su 10 euro che per qualche telefonata bastano ed avanzano e morta lì. Non ci vuole una scienza per fare questo ragionamento, ma evidentemente diversa gente ha dei problemi seri a fare collegamenti più complessi del sintonizzarsi sul Grande Fratello.
 Socialità? Che cazzo di socialità vuoi avere a 9 o 10 anni? Ti incontri con gli amici in piazza o al parco ed hai tutta la sana socialità che vuoi: che te ne fai di internet a quell'età, non sei responsabile.  Io ho studiato Pedagogia e Psicologia Infantile (Non mi piace sottolineare la cosa, mi mette quasi a disagio perchè sembra che me la stia tirando, ma se lo dico è solo per specificare che ho una qualche cognizione di causa riguardo a  quello che sto dicendo) e ve lo confermo: non sono responsabili abbastanza per gestire internet su un proprio dispositivo privato, ne hanno reale necessità di averne la possibilità.
 Non si può incolpare (o almeno non totalmente) un media se tu genitore sei il primo cazzone che ha messo in mano al proprio figlio qualcosa di più grande di lui, perchè almeno lui ha una minima giustificazione del perchè può non essere responsabile, mentre tu no perchè sei un fottuto adulto!

Meditate gente, meditate e come dico sempre, cercate di pensare, di riflettere sulle cose da vari punti di vista, perchè altrimenti vi sfuggiranno le cose più semplici, più basilari e vi lamenterete di errori esclusivamente vostri.

sabato 6 giugno 2015

Angolo della Casa Blu. E mentre fa caldissimo....

.... ci sono branchi di coglioni che fanno scoppiare dei boati per 22 pirla che corrono dietro ad un pallone. Cristo, fa già un caldo incredibile ed almeno dopo il tramonto uno spera di trovare un pochino di pace e ristoro, ma no è pretendere troppo.


PS E per quanto riguarda quelli con le trombe da stadio, spero abbiano un incidente con la cucina a gas.

sabato 17 gennaio 2015

L'Angolo della Casa Blu: Volontariato delle mie ciufole



Avevo due post pronti, ma quando ho sentito questo...
Quando ho sentito la notizia, mi sono sentito leggermente seccato. Quando mi sono informato, mi sono sentito un pelo alterato. Quando ho saputo, mi sono sentito sull'incazzato andante.
 Ma ho aspettato. Ho aspettato un paio di giorni che le notizie si facessero chiare, prima di scrivere. Perchè? Perchè è giusto così e se devo insultare qualcuno almeno so di avere dei motivi ragionevoli.
 Ora che ho aspettato ed ho visto, sono incazzato nero.

 Ebbene si, sto parlando di Greta Ramelli, Vanessa Marzullo. 

venerdì 14 novembre 2014

L'Angolo della Casa Blu! Puntata 2: Tg4 contro la Cometa

l'11 ottobre il Tg4 ha mandato in onda un servizio dedicato al primo atterraggio sulla superficie di una cometa. L'evento è di importanza enorme ma Mauro Buffa, l'autore del servizio, ne parla così...
Guardatevi il servizio

http://www.dailymotion.com/video/x29zzbh_scienza-questa-sconosciuta-il-tg4-e-rosetta_fun

Si commenta da solo e mi viene male solo a sentirlo...

Se riguardo a questa faccenda devo incazzarmi per dei soldi, mi incazzo per quei soldi che Mario Buffa prende di stipendio, perchè un coglione come lui ne riceve uno mentre io (ed altre validissime persone) son disoccupato!

 Livello di Casa Blu

domenica 15 giugno 2014

L'Angolo della Casa Blu! Puntata 1: Godzilla 2014

Per una spiegazione a cosa sia l'Angolo della Casa Blu e sul motivo del contenuto estremamente volgare, andate qui  
Ovviamente contiene SPOILERS!
 -


lunedì 3 marzo 2014

L'Angolo della Casa Blu


Di argomenti da me criticabili ce ne sono parecchi e li tratterò normalmente nel tempo. Esistono tuttavia cose talmente brutte, stupide o fuori dalla logica e dal buon senso che meritano un posto speciale, una sorta di menzione d'onore, ovvero andranno in questo Angolo della Casa Blu.

Per far questo, mi affiderò alla collaborazione del nostro piccolo amico Tutter, il quale fungerà da unità di misura e surrogato per il livello di sbotto che ognuna delle bestialità trattate mi susciterà.


Per maggiori chiarimenti su cosa sia la Casa Blu e sul modo in cui Tutter abbia a che fare in un discorso riguardante incazzature varie, cercatevi su Youtube "La Casa Blu" e ci arriverete subito. Ovviamente non fatelo in presenza di bambini: io vi ho avvisati, non mi prendo responsabilità in merito.