Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Fantascienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fantascienza. Mostra tutti i post

martedì 19 luglio 2022

VEICOLI FIGHI - IL VARITANK DEI GORANGER

 



I Goranger a noi in Italia in generale non dicono niente se non a pochi appassionati. In realtà sono una pietra miliare dell'intrattenimento televisivo giapponese, in quanto capostipiti di un genere ormai famosissimo: il Super Sentai.

mercoledì 7 luglio 2021

GALACTIC DRIFTER VIFAM (1983) - RECENSIONE (CON QUALCHE SPOILER)

 



Galactic Drifter Vifam è un anime vecchio, uno di quelli che avremmo potuto avere sulle nostre tv durante gli anni 80 ma che non è mai arrivato e devo dire purtroppo. 
Anche se ci saranno alcuni spoiler, cercherò di tenerli al minimo indispensabile.

lunedì 3 maggio 2021

VEICOLI FIGHI - IL LANDMASTER DA "L'ULTIMA ODISSEA"

 



Senza un motivo in particolare mi sono messo a pensare a quanti veicoli unici e memorabili sono saltati fuori lungo la storia del cinema e della televisione. Alcuni sono più conosciuti di altri e proprio per questo mi è venuta l'idea di parlare ogni tanto di uno di questi mezzi, specialmente quelli (spesso ingiustamente) meno famosi.
 Parlerò solo di film dal vivo, quindi niente animazione ma solo roba concreta, che hanno fabbricato fisicamente.


lunedì 21 settembre 2020

GODZILLA LA SERIE ANIMATA (1998-2000)

 




Tutti conosciamo Godzilla e tutti purtroppo conosciamo il tentativo americano del 1998. Da quel tentativo però saltò fuori una serie animata che ammetto mi ha veramente sorpreso.


sabato 22 agosto 2020

Capitan Dick (Spiral Zone) 1987



Questo non è stato un cartone animato molto famoso da noi, ma venne trasmesso un tot di volte su Italia7, durante un lungo periodo di splendore dell'emittente: si tratta di una serie animata americana, la cui vera origine però potrebbe sorprendere. Onestamente non mi ha mai appassionato molto e la sigla nostrana abbastanza insapore, ma il cartone non era realizzato male e quindi si lasciava guardare con piacere.

Per chi non l'abbia mai vista o se la ricorda poco, vediamo di cosa parla "Capitan Dick": userò i nomi originali e metterò dove serve il nome usato in Italia fra parentesi. Non ho trovato informazioni particolarmente interessanti o approfondite riguardo i singoli personaggi, quindi la descrizione sarà generica e minimale al massimo.


giovedì 28 luglio 2016

INHUMANOIDS -




Oggi vi voglio parlare di una serie animata americana molto particolare, ovvero Inhumanoids.
 Realizzata nel 1986 e composta di soli 13 episodi, ha la particolarità di essere il cartone animato americano con le scene più forti in assoluto e se consideriamo quanto erano buonisti in merito (oggi solo dementi), Inhumanoids diventa immediatamente una mosca bianca.


giovedì 28 aprile 2016

E se ROBOCOP si scontrasse con TERMINATOR?




Mi è capitato di finire per caso su un forum dove si discuteva di questo argomento: aldilà che era pieno di commenti assolutamente senza cognizione di causa, ho trovato l'idea divertente ed almeno non è una cosa da bimbiminkia quanto "Superman Vs Goku" (perchèe solo un bimbominkia non arriverebbe a capire che sono due personaggi che fanno quel che fanno perchè le leggi dei rispettivi universi glielo permettono, quindi non hanno alcuna base in comune e non possono essere comparati fra loro).

Dunque, chi vincerebbe fra Robocop e Terminator? Iniziamo però a stabilire lo scenario.

SCENARIO
L'ipotetico scontro, considerato che Robocop non può viaggiare nel tempo, si terrà nella Detroit di Robocop e quindi Terminator avrà accesso solo alle armi disponibili: niente armi futuristiche.
D'altro canto, sebbene Robocop giochi in casa teniamo fuori il Corpo di Polizia che gli darebbe sicuramente manforte; inoltre Robocop non avrà accesso ad equipaggiamenti che normalmente non avrebbe con sè durante le sue pattuglie di routine, ovvero il jetpack e il braccio armato.

Analizziamo ora le nostre due icone degli anni 80.

venerdì 9 ottobre 2015

TREMORS 5: BLOODLINES La Recensione con meno spoilers possibile.



Sono sempre stato un grande fan della serie Tremors: mostroni giganti, personaggi divertenti e l'uso di un minimo di cervello nel trovare il modo di uccidere i vermoni, che non fa mai male. Per chi avesse visto solo il primo film con Kevin Bacon, sarà probabilmente sorpreso di apprendere che ce ne sono stati ben altri quattro e pure una breve serie tv.

Sono passati anni sia dall'ultimo film che dalla serie televisiva, quindi l'ultima cosa che mi aspettavo era di vederne uno nuovo ed invece BAM! Eccolo lì.

domenica 12 luglio 2015

Terminator Genisys: il film che non dovrebbe esistere



No, qui non leggerete la recensione di questo film, in primis perchè basta dire che fa cagare ed in secondo luogo, perchè come da titolo non dovrebbe esistere.

Terminator è stata un'idea veramente bella e che James Cameron ha saputo trasformare non solo in un filmone avendo solo un basso budget a disposizione, ma anche creare un'icona cultulrare incredibile.
 James Cameron ha diretto i primi due film. James Cameron in quei due film ha fatto di tutto per mettere la parola fine alla saga: Terminator 2 aveva chiuso il cerchio senza buchi logici che avrebbero giustificato dei seguiti ed andava bene così. E' servito? No, perchè Hollywood è pieno di cazzoni pieni di soldi che finanziano cazzoni senza fantasia, generando film del cavolo: mettetevelo in testa che su Sara Connor, John Connor ed i viaggi nel tempo si è già detto tutto nei primi due film! Non c'è più niente e non è più possibile viaggiare nel tempo!

A proposito, questa dei viaggi nel tempo la sapevate giusto? No? Ve la spiego, anche se a conti fatti è al 90% un riassunto di cose già dette nei primi due film.

domenica 7 dicembre 2014

GIOCHI STELLARI (THE LAST STARFIGHTER)

Con inevitabili Spoilers.




"Congratulazioni Starfighter! Sei stato reclutato dalla Lega Stellare per difendere la frontiera contro Xur e l'armata di Ko-dan! "

E con questa mitica frase, pronunciata dalla voce sintetizzata del cabinato al quale tutti avremmo voluto giocate da ragazzini, vi introduco ad uno dei tanti filmoni della mia infanzia: Giochi Stellari, del 1984.

sabato 29 novembre 2014

Guerre Stellari 7 Il Teaser



Premettiamo che io ho perso la fede in quello che riguarda Guerre Stellari nel lontano 1999, data che ha segnato la fine del mondo almeno per quanto riguarda Star Wars.
PS = il 1999 è la data di uscita della Minaccia Fantasma.

Il film lo ha diretto J.J. Abrahms che può essere un buon regista ma ha anche affossato Star Trek, perchè nei suoi remake ha dimostrato di non aver capito un cazzo di come funziona. TUTTAVIA in questo nuovo Episodio è sceneggiato da Lawrence Kasdan, che ha corretto l'Impero Colpisce Ancora e sceneggiato il Ritorno dello Jedi, quindi ci sono buone speranze nonostante Abrahms sia co-sceneggiatore.... uhm...

mercoledì 12 novembre 2014

I Guardiani della Galassia (Mini-recensione con Spoilers)

Stavolta la review sarà molto breve e nonostante mi faccia sentire un Hipster o un Radical Chic (ed è una sensazione schifosa) il dover dire sempre cose negative rispetto a ciò che alla massa piace, immagino che qualcuno debba pur farlo.